Garamond.itGaramond.it
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Equilibrio mentale per eccellere nello studio: Tecniche di Yoga, Meditazione e Psicologia
    • Il segreto per superare i test di ingresso nella pubblica amministrazione: ecco come lo abbiamo fatto noi
    • Elusione fiscale: dalla cattiva alla buona, quella non sanzionabile
    • L’origine di montagne, colline e pianure
    • La chimica parte 5: I composti chimici dai legami alle reazioni ed i primi composti inorganici
    • La chimica parte 4: la tavola periodica degli elementi ed il suo autore
    • La chimica parte 3: la teoria atomica della materia e la storia degli autori
    • La chimica parte 2: leggi della combinazione chimica e storia degli autori
    Facebook Twitter Instagram
    Garamond.itGaramond.it
    Subscribe
    domenica, Aprile 2
    • Corsi online
    • Notizie
    • Fisco e finanza
      • Leggi e governo
    • Lavoro e istruzione
      • Business e industria
      • Immobiliare
    • Web ed elettronica
    • Famiglia e comunità
    • Sport e fitness
      • Motori
    • Hobby e tempo libero
      • Arte e TV
      • Moda
      • Bellezza e benessere
      • Casa e giardino
      • Cucina
      • Viaggi e turismo
    Garamond.itGaramond.it
    Home » L’alfabetiere: guida completa, dall’efficacia, tipologie ed il fai da te

    L’alfabetiere: guida completa, dall’efficacia, tipologie ed il fai da te

    Scopriamo insieme l'alfabetiere, in tutte le sue sfaccettature e significati profondi; dietro la rappresentazione dell'alfabeto c'è tanto studio per consentire ai bambini di riconoscere, associare ed assimilare.
    By Garamond.itNovembre 10, 2022Updated:Novembre 12, 2022 Lavoro e istruzione 3 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’alfabetiere, detto anche abecedario, è uno strumento per bambini molto utile che rendere l’apprendimento delle lettere un processo naturale e non forzato.

    L’efficacia dell’alfabetiere

    Per raggiungere questo risultato si sfruttano un pò tutti i sensi, in tal modo si impara a riconoscere, associare ed assimilare le lettere dell’alfabeto.

    Rispetto al freddo insegnamento, immaginare di vedere ogni lettera accompagnata da immagini, da suoni e sensazioni al tatto è decisamente più efficace.

    L’alfabetiere si presenta come un libro, ma può essere realizzato anche in forma digitale, l’importante che il concetto principe è sempre lo stesso, quello di avvicinare il bambino all’apprendimento attraverso il richiamo della sua attenzione.

    Tipologie di alfabetiere

    Per riuscire nell’intento di tutto ciò che abbiamo precedentemente detto troviamo modelli di alfabetiere con singole pagine che comprendono una sola lettera, disegnata in modo cartonesco, con colori vivaci e raffiguranti degli animali, il cui nome inizia proprio con quella lettera.

    A volte sono le stesse lettere ad avere la forma dell’animale, altre volte li vedi affianco, intorno alla lettera meglio raffigurata.

    In entrambi i casi l’approccio figurativo vuole essere la chiave per l’apprendimento, il concetto di riconoscere una figura ed associarla alla lettera, e sopratutto l’utilizzo di figure non banali ma con qualcosa di particolare, segni di riconoscimento, in grado di richiamare l’attenzione.

    Abbiamo anche tipologie di alfabetiere in bianco e nero con riprodotti solo i contorni delle lettere e delle figure connesse, così da lasciare il piacevole sforzo di colorarli al bambino. In questo caso l’avvicinamento all’apprendimento avviene grazie all’utilizzo della fantasia che si accende nel mentre si colora il disegno tanto da creare storie abbastanza efficaci da rimanere impresse insieme alla lettera.

    Ci sono anche altri modelli realizzati in modo molto efficace, sfruttano anch’essi le abilità di immaginare del bambino e lo fanno su più fronti, grazie al senso della vista, con disegni o sagome rialzate molto efficaci, grazie al senso dell’udito grazie a particolari tasti in grado di riprodurre suoni ad esso associabili, nonché con la presenza di particolari strati di tessuto utili a rendere l’idea al tatto della particolare pelle o superficie dell’oggetto o dell’animale che sia. Le varianti più complete hanno anche una frase che suggerisce, ai genitori questa volta, la base per un racconto di una piccola storiella e costruire anche quel collegamento con la famiglia ben saldo e sano.

    Stanno nascendo oggi novità molto intriganti in versione digitale, giochi, app da computer e smartphone che hanno digitalizzato tutte queste idee, ed il potere dell’interattività spesso può essere di aiuto per quanto riguarda il richiamo dell’attenzione, sopratutto se abbiamo elementi animati, accompagnati da musiche e possibilità di alte forme di interazione.

    Possiamo sbizzarrirci con tutte le varianti, ma ve ne sono davvero tante, tra ritagli di figure per poi colorarle o l’uso di plastichine o altro ancora, tuttavia non riuscirebbero ad esprimere meglio il concetto fondamentale che abbiamo già, spero efficacemente, trasmesso.

    Creare da soli il proprio alfabetiere o abecedario

    Non è molto impegnativo realizzare l’alfabetiere, per i più pigri esistono tantissime versioni digitali in google immagini che possono già bastare, ma per altri con maggiore voglia di rendersi protagonisti, vi è la possibilità di costruirlo magari su tavole, magari su fogli o cartone, delle lettere associate a qualcosa di efficace per il bambino.

    Immedesimarsi nei panni dei propri bambini non deve essere complesso, la loro presenza ci rende naturalmente sensibili alle loro richieste ed espressioni, per cui organizzatevi con un pò di materiali e fantasia, così da creare il vostro personalizzato, magari completo di tutte quelle caratteristiche che hanno invece quelli già in vendita.

    Link utili
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Garamond.it
    • Privacy e Cookie Policy

    Aggiornamenti esclusivi

    Ricevi solo news di qualità a 360°

    Facebook Twitter Instagram Pinterest
    © 2023 garamond.it - Tutti i diritti sono riservati.
    Prima di pubblicare foto, video o testi da internet, lo staff di garamond.it compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a amministrazione@garamond.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Impostazioni Cookie
    Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo.

    Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati.

    Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito.

    Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
    Funzionali Sempre attivo
    La conservazione tecnica o l'accesso è strettamente necessario al fine legittimo di consentire la fruizione di un determinato servizio esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, oppure al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili utente per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito Web o su più siti Web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}